domenica 31 maggio 2009
Il comizio delle liste Bonino Pannella e LiberiAmo Perugia in piazza della Repubblica
sabato 30 maggio 2009
La conferenza stampa di presentazione di Liberiamo Perugia a Radio Radicale
Grazie a Radio Radicale cliccando qui si può riascoltare la conferenza stampa di presentazione della lista LiberiAmo Perugia che si è tenuta il 21 maggio scorso presso l'Hotel La Rosetta
giovedì 28 maggio 2009
Comizio Radicale sabato 30 maggio, a partire dalle ore 18, a Perugia in Piazza della Repubblica
Interverranno Marco Cappato e gli altri candidati della Lista Bonino Pannella al Parlamento Europeo Francesco Pullia, Gianfranco Spadaccia, Sergio Rovasio. Parleranno inoltre Pier Francesco Pellegrino, segretario dell'associazione radicale perugina, Amato John De Paulis, candidato sindaco della lista Liberiamo Perugia, Tommaso Ciacca e Michele Guaitini, candidati al consiglio comunale per la lista Liberiamo Perugia. Presenterà l'iniziativa e i candidati Andrea Maori, della Direzione nazionale dell'Associazione radicale antiproibizionista
Un registro comunale sul testamento biologico. È quanto chiedono i radicali anche a Perugia insieme alla lista civica “LiberiAmo Perugia !”
Se ne è parlato nel corso di una conferenza stampa svoltasi all’hotel “La Rosetta” cui hanno partecipato: Tommaso Ciacca (capolista di “LiberiAmo Perugia !” per Amato John de Paulis sindaco di Perugia e membro della direzione nazionale dell’Associazione Coscioni), Mina Welby (candidata al parlamento europeo per la lista Bonino-Pannella), Francesco Pullia (candidato umbro al parlamento europeo per la lista Bonino-Pannella). Sono intervenuti anche Pierfrancesco Pellegrino (segretario dell’associazione “Radicaliperugia.org – Giovanni Nuvoli”) e Andrea Maori (direzione nazionale della “Associazione Radicale Antiproibizionista”). Cliccando qui, grazie a Radio Radicale, si può riascoltare la conferenza stampa
mercoledì 27 maggio 2009
Pellegrino su esclusione di De Paulis da un incontro organizzato dalla Confapi
Continua la campagna del regime partitocratico volta ad oscurare e silenziare ogni voce di dissenso in città. Il candidato sindaco Dr. Amato de Paulis per la lista “LiberiAmo Perugia!” estromesso dall’incontro con la “CONFAPI” di Perugia.
Testamento biologico: Conferenza stampa di Mina Welby a Perugia
Giovedì 28 maggio a Perugia, alle ore 11 presso la sala conferenze dell'Hotel La Rosetta si terrà conferenza stampa congiunta della Lista Bonino/Pannella per il parlamento europeo e della Lista "LiberiAmo Perugia!" civici-laici-ecologisti-radicali che partecipa alle prossime amministrative di Perugia.
domenica 24 maggio 2009
Pullia: denunciate affissioni selvagge
Siamo stati costretti per l'ennesima volta nel giro di pochi giorni a segnalare alla Polizia Municipale di Terni la reiterata violazione delle disposizioni in materia di affissione compiuta ai danni della Lista Bonino Pannella. Abbiamo, infatti, constatato che lo spazio assegnato ai nostri manifesti elettorali negli appositi tabelloni predisposti per le europee, per l'esattezza il n. 11, è stato abusivamente occupato (non solo a Terni ma anche nei comuni limitrofi) da altre formazioni politiche e, in particolare, dalla propaganda di un esponente della Destra che ricopre attualmente la carica di consigliere regionale. Sarà dovere delle autorità competenti accertare e punire le responsabilità. Per quel che ci riguarda, nel denunciare un comportamento che riteniamo palesemente antidemocratico e prevaricatore, invitiamo tutti i cittadini ad informare, anche con documentazione fotografica, la Polizia Municipale dei vari abusi scoperti nel tentativo di ripristinare un minimo di legalità. Francesco Pullia candidato al Parlamento europeo - Lista Bonino Pannella
Adesione allo sciopero della fame per la legalità costituzionale
Ripristinare la legalità costituzionale è la prima opzione politica da realizzare, attraverso il tentativo di rendere almeno formalmente democratiche queste elezioni europee. Aderisco per due gioni allo sciopero della fame a sostegno dell'iniziativa di Marco Pannella, Andrea Maori
Resoconto rassegna stampa
lunedì 18 maggio 2009
Francesco Pullia, candidato umbro e radicale per le europee


Nato a Terni il 4 novembre 1956, ha conseguito la laurea in Filosofia
all’Università degli Studi di Perugia nell’anno accademico 1978/79 e
si è specializzato nel 1985 in Giornalismo e Comunicazione di massa
alla L.U.I.S.S. di Roma.
Radicale da quando aveva quattordici anni, è stato membro del Comitato
nazionale di Radicali Italiani e dal 2006 è entrato a far parte della
Direzione nazionale del partito.
Ciacca e Pullia: "In sciopero della fame per affermare la legalità e il diritto d'informazione"
Tommaso Ciacca, Capolista di LiberiAmo Perugia e Francesco Pullia, candidato della Lista Bonino Pannella alle elezioni europee hanno dichiarato: "Nonostante la RAI e Mediaset siano state ripetutamente condannate per la censura a danno dei radicali, una grave, ennesima, violazione dei diritti civili e della democrazia è in atto e colpisce tutti i cittadini cui viene negata la possibilità di essere informato sull’esistenza della Lista Bonino Pannella alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Il fatto che l’82% degli elettori la ignori del tutto è la riprova del perpetuarsi della flagrante distruzione della carta costituzionale accuratamente documentata dal dossier, redatto dai radicali, “La peste italiana”.
Ciacca di "LiberiAmo Perugia" su Criminalità e traffico di droga illegale a Perugia
La relazione annuale 2008 della Polizia di Stato parla chiaro: Perugia è una città che le organizzazioni criminali hanno scelto come base di tutto rispetto nel panorama del traffico nazionale e internazionale di droga e l'Umbria è al primo posto per numero di decessi per abuso di droga nel dato rapportato a 100.000 abitanti (3,24 morti; seguono molto distanziati il Lazio con 1,66, l'Abruzzo con 1,57, la Campania con 1,23). Ma anche in termini assoluti la realtà regionale si trova nella fascia delle regioni maggiormente afflitte dal dramma dell'overdose e Perugia è al terzo posto in Italia con 24 decessi, seconda solo a due metropoli come Roma e Napoli.
sabato 16 maggio 2009
Elezioni amministrative 2009: i candidati a Sindaco non hanno niente da dire su narcosalas e "pill test"?
Dichiarazione di Andrea Maori, membro della Direzione dell'Associazione Radicale Antiproibizionisti I dati, recentemente diffusi e riferiti al 2008, della Relazione annuale della direzione centrale per i servizi della Polizia di Stato sono purtroppo inequivocabili: l'Umbria è da anni ai primi posti, allorquando il dato viene rapportato alla popolazione residente, per numero di decessi per abuso di sostanze stupefacenti accertati dalle Forze di Polizia.
mercoledì 13 maggio 2009
Una buona notizia da comunicare sulle prossime elezioni
La scorsa settimana è stata approvata in Parlamento una legge molto importante, di cui è stata promotrice la deputata radicale Rita Bernardini, grazie alla quale i cittadini affetti da gravissime infermità potranno votare a domicilio fin dalla prossima tornata elettorale fissata per il 6 e 7 giugno. Questo passo in avanti in termini di civiltà e di ragionevolezza è stato possibile grazie ad un impegno che negli anni l'Associazione Luca Coscioni e i Radicali hanno portato avanti e che ha comportato anche azioni nonviolente di sciopero della fame. Ora però è necessario che si sappia che gli elettori affetti da gravissime infermità tali che sia impossibile l'allontanamento dall'abitazione o coloro che sono affetti da gravi infermità e dipendenti in modo continuativo da apparecchiature elettromedicali, devono far pervenire al Sindaco in un periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere a domicilio il voto e un certificato, rilasciato dal medico della Asl competente che attesti le condizioni di infermità che impediscono al paziente di allontanarsi da casa.E' importante quindi, visti i tempi entro i quali vanno fatte le domande, informare i cittadini e ci rivolgiamo al Comune di Perugia perchè svolga in questo la sua parte grazie agli uffici preposti e che predisponga le procedure per rendere davvero realizzabile il "suffragio universale".
Tommaso Ciacca
candidato della Lista LiberiAmo Perugia
3392897180
venerdì 8 maggio 2009
Legge 40, scrive Avvenire
L'articolo di Francesco Ognibene, ve ne consiglio la lettura, pubblicato su l'Avvenire dell'8 maggio 2009, dopo un panegirico teso a dimostrare come siano insensati i giudici della corte costituzionale, così termina:"Rimuovere il limite di tre embrioni è dunque una smagliatura in un impianto giuridico e clinico che rimane sostanzialmente inalterato, per quanto esultino i fan del ritorno al Far West procreatico precedente alla legge 40."
Posto che non mi sento fan di quell'oscuro e violento periodo americano, pervaso da predicatori millenaristi nero-vestiti che benedicevano il puritanesimo e le impiccagioni dei ladri di bestiame, sorvolando l'abuso di metafora mi piacerebbe puntualizzare alcune stridenti forzature dei fatti.
A. Trovo indelicato virgolettare il «rischio per la salute della donna, ed eventualmente del feto» manco fosse un'ipotesi vaga e difficilmente verificabile, qualunque addetto di un centro specializzato vi parlerà della difficoltà dei cicli di stimolazione farmacologica da utilizzare dopo l'introduzione della legge 40, pratica che da sola ha incoraggiato il ricorso a laboratori esteri e non poche difficoltà (e rischi) alle coppie che vi si sono sottoposte.
mercoledì 6 maggio 2009
Il giudizio sull'analisi di Legambiente su Perugia
lunedì 4 maggio 2009
Libertà di stampa: Italia declassata da "Paese libero" a "Paese parzialmente libero"
Nel rapporto 2009 di Freedom House (organizzazione non-profit e indipendente fondata negli Stati Uniti nel 1941 per la difesa della democrazia e la libertà nel mondo) l’Italia viene retrocessa per la prima volta da Paese 'libero' (free) a 'parzialmente libero' (partly free), unico caso nell'Europa Occidentale insieme alla Turchia.
venerdì 1 maggio 2009
Tavoli per la raccolta firme
Di seguito le date, i luoghi e le fasce di orario disponibili:
1° maggio: Piazza della Repubblica dalle ore 10,30 alle ore 20,00
2 maggio: Mercato Pian di Massiano dalle ore 9,00 alle ore 13,00
2 maggio: Piaza della Repubblica dalle ore 15,30 alle ore 20,00
3 maggio: Piazza della Repubblica dalle ore 10,30 alle ore 20,00
www.amatosindaco2009.it