Annunciate altre iniziative per il rispetto della legalità
Respinto dal Tar il ricorso per l’ammissione in via cautelare della Lista Bonino Pannella alle consultazioni elettorali del 28 e del 29 marzo. L’azione era stata intentata in seguito all’approvazione, il 21 dicembre u.s., da parte del Consiglio regionale dell’Umbria della nuova legge elettorale che, non tenendo conto del periodo di 180 giorni, contemplato dalla normativa nazionale e necessario per la raccolta delle firme, ha di fatto reso impossibile la presentazione di liste differenti da quelle dei partiti già presenti nell’organismo regionale. E’, inoltre, estremamente grave che gli stessi partiti che hanno approvato la legge, da un lato, si siano (auto)esentati dalla raccolta delle firme, dall’altro, abbiano previsto l’innalzamento del numero di firme occorrenti e ristretto i tempi. La sentenza del Tar non fermerà di certo ulteriori ricorsi che la Lista Bonino Pannella presenterà nelle sedi opportune, inclusa la Corte europea.
giovedì 25 marzo 2010
mercoledì 17 marzo 2010
Più manifesti abusivi per tutti - Dichiarazione di Michele Guatini, delegato lista Bonino-Pannella in Umbria
Si avvicinano le elezioni regionali e come per ogni campagna elettorale che si rispetti tornano i manifesti abusivi dei candidati di tutti i partiti che con i loro bei faccioni riempiono i muri delle nostre città.
Già in questi primi giorni si può notare la totale inosservanza delle regole in materia di occupazione degli spazi spettanti a ciascuna lista nei bandoni installati dai comuni per l’affissione dei manifesti elettorali.
Di fronte a questo scempio le istituzioni cosa fanno? Cantava Fabrizio De Andrè che lo Stato “si costerna, s’indigna, s’impegna, poi getta la spugna con gran dignità”. Nel caso di specie invece nessun tipo di costernazione, di impegno e d’indignazione: assistiamo solamente ad una resa incondizionata. (...)
Più manifesti abusivi per tutti - Dichiarazione di Michele Guaitini, delegato della Lista Bonino Pannella in Umbria
Si avvicinano le elezioni regionali e come per oni campagna elettorale che si rispetti tornano i manifesti abusivi dei candidati di tutti i partiti che con i loro bei faccioni riempiono i muri delle nostre città. Già in questi primi giorni si può notare la totale inosservanza delle regole in materia di occupazione degli spazi spettanti a ciascuna lista nei bandoni installati dai comuni per l’affissione dei manifesti elettorali. Di fronte a questo scempio le istituzioni cosa fanno? Cantava Fabrizio De Andrè che lo Stato “si costerna, s’indigna, s’impegna, poi getta la spugna con gran dignità”. Nel caso di specie invece nessun tipo di costernazione, di impegno e d’indignazione: assistiamo solamente ad una resa incondizionata. Il Parlamento provvede regolarmente in maniera assolutamente bi-partisan a fare delle sanatorie per le multe relative alle affissioni abusive, con la novità di quest’anno della sanatoria valevole anche per il futuro. Abbiamo avuto poi notizia in questi giorni che degli esposti presentati nel corso della campagna elettorale di maggio-giugno 2009 per le amministrative e le europee, esposti che ricordiamo comprendevano circa 400 foto e 2.500 segnalazioni di affissioni abusive per il solo territorio del comune di Perugia, la Polizia Municipale del capoluogo ha elevato appena 235 verbali di accertamento. Siamo in attesa di conoscere dalla Prefettura quante ingiunzioni di pagamento ha emesso e quante di esse sono state effettivamente riscosse (possono andare da 103 a 1032 Euro per ciascun verbale di accertamento). Prefettura che, nel frattempo, in occasione della riunione con i delegati di lista per la regolamentazione della campagna elettorale delle regionali, nonostante la strage di legalità dello scorso anno che abbiamo puntualmente documentato, non ha trovato di meglio che riproporre un inutile e sterile invito alla “massima correttezza nell’osservanza della disciplina concernente l’uso degli spazi per l’affissione dei manifesti elettorali”. Come a dire: fate un po’ quello che vi pare. Michele Guaitini Delegato lista Bonino-Pannella |
venerdì 12 marzo 2010
Regionali Umbria, Chiaramello: presentate segnalazioni a OSCE e Parlamento Europeo
E’ stata depositata questa mattina, dall’Avvocato Francesco Mangone, l’istanza al Presidente del Tar perché si pronunci in via d’urgenza prima dell’udienza fissata per il 24 marzo su l’esclusione in Umbria della Lista Bonino- Pannella dalle prossime elezioni regionali.
Nel frattempo Andrea Maori, Michele Guaitini , Francesco Pullia e Massimiliano Bardani, delegati della lista Bonino- Pannella, hanno segnalato all’OSCE (l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) e al Parlamento Europeo l’illegalità della legge elettorale regionale e relativa violazione dei diritti elettorali dei cittadini umbri. In particolare, i delegati della lista hanno chiesto all’OSCE di organizzare il monitoraggio delle elezioni regionali umbre anche in fase successiva alle votazioni.
giovedì 11 marzo 2010
Il ricorso di Sinistra Critica al Tar dell'Umbria contro l'esclusione della lista dalle prossime elezioni regionali
Ricorso per (...)
Illegalità delle elezioni regionali umbre 28 e 29 marzo 2010: il ricorso presentato all'Osce
Testo dell’intervento di Elisabetta Chiacchella, di radicaliperugia.org, all’assemblea radicale del 9 marzo 2010 a Roma
L'intera conferenza si può riascoltare cliccando su http://www.radioradicale.it/scheda/299004/assemblea-nazionale-dei-radicali
Voglio innanzitutto ringraziare Marco Pannella per quanto sta facendo per far emergere la verità sull’inizio della guerra in Iraq. La sua tenacia nel non far scomparire questa questione dalle coscienze di noi europei nati in Italia, di noi occidentali mi sembra urgente, tanto più perché così impopolare.Sarebbe impossibile per un nonviolento non occuparsene perché tutti noi sappiamo che si è tornati a tempi fortemente militarizzati e questo ci preoccupa.
Sapere che lui non solo se ne preoccupa, ma se ne occupa volando a Londra e approfondendo la propria conoscenza del fatto per proporla all’attenzione nostra ora, e speriamo di molti altri d’ora in poi, è di grande conforto per me e immagino per tutti, qui tra noi.
sabato 6 marzo 2010
Il testo del ricorso al Tar dell'Umbria presentato per conto della Lista Bonino Pannella
Di seguito il testo del ricorso al TAR, che è stato presentato per conto della Lista Bonino Pannella dell’Umbria dall'Avvocato Franesco Mangone con la collaborazione del dott. Giuliano Picchio, grazie al contributo dei delegati di lista Massimiliano Bardani, Michele Guaitini, Andrea Maori.
Ricorso in materia elettorale (...)
Ricorso in materia elettorale (...)
mercoledì 3 marzo 2010
Da Radio Radicale le conferenze stampa della Lista Bonino Pannella e di Sinistra Critica sulle iniziative contro la legge elettorale regionale umbra
lunedì 1 marzo 2010
Il ricorso della Lista Bonino Pannella depositato in Tribunale e in Corte d'Appello a Perugia
Con i ricorsi abbiamo chiesto di sollevare la questione di legittimità costituzionale della legge regionale elettorale umbra. Si stanno preparando altre iniziative giurisdizionali. Con questa iniziativa abbiamo voluto scoperchiare anche a livello giuridico la questione di una immonda legge partitocratica che crea discriminazione nell'applicazione dei diritti elettorali dei cittadini. Di seguito il testo del ricorso (...)
Iscriviti a:
Post (Atom)