![]() |
Andrea Maori durante l'intervento |
Qui sotto l'intervento letto durante la cerimonia di apertura dell'anno giudiziario 2016 presso la Corte d'Appello di Perugia. Al termine, il Presidente Giancarlo Massei ha voluto rispondere alle considerazioni illustrate punto per punto. In particolare ha sottolineato che il Presidente della Repubblica Mattarella è particolarmente sensibile alle tematiche della giustizia e che le riforme realizzate finora hanno creato ampie modifiche positive nel mondo carcerario. Nelle prossime ore l'audio dei due interventi.
Intervengo in
rappresentanza del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e di
Radicali Italiani, come altri attivisti in tutte le Corti di Appello, secondo
una consuetudine radicale.
Intendiamo, ancora una
volta, porre l’accento sul rispetto, da parte della Repubblica Italiana, di due
principi consacrati nella Convenzione europea per i diritti dell’ uomo.
Alludiamo per un verso all’
art. 3 della Convenzione, che proibendo l’ inflizione della tortura, e di pene
o trattamenti inumani o degradanti, risultava e risulta violato dalle condizioni
di degrado vissute dalla stragrande maggioranza dei detenuti ristretti nelle
carceri italiane; per altro verso all’ art. 6 della Convenzione, che nella
previsione del diritto ad un processo che si svolga in tempi ragionevoli, risultava
e risulta violato dalla sistematica mancanza di rispetto degli standard
temporali individuati in sede europea come congrui per lo svolgimento dei tre gradi
possibili di giudizio.