1) - Aggiornamento e decisione su come dar seguito alle iniziative intraprese nelle ultime settimane. In particolare:
- Difensore Civico regionale e Garante detenuti; presentazione di due petizioni popolari al parlamento europeo; manifestazione davanti al palazzo regionale.
- Raccolta firme petizione su anagrafe degli eletti e presentazione della delibera da parte
del gruppo socialista.
- Pubblicazione degli atti e degli interventi relativi al convegno su Capitini del 1° ottobre.
- Presentazione della petizione popolare all'Unistrapg per richiesta di intitolare sala
istituzionale a Capitini.
2) - Breve aggiornamento su prossima iniziativa antiproibizionista con relatori esperienza svizzera, all'università.
3) - Relazioni con gli altri partiti in vista della amministrative. In merito, vi invito a leggere i tre allegati: il primo sul programma di SD, il secondo sul "Patto Etico" che l'IDV fa sottoscrivere ai propri candidati, il terzo relativo all'intervento di Silvana Mura -IDV- in parlamento su Diritti civili. Mia relazione sull'incontro avuto con IDV Umbria.
4) - Congresso nazionale di Radicali Italiani.
5) - Iscrizioni all'associazione e situazione di bilancio.
6) - Decisione della data e convocazione del congresso annuale dell'associazione.
Oltre alle decisioni da prendere io credo sia necessario ora un tempo per riflettere. Mi rendo conto che i punti sopra esposti necessitano di tempo, di riflessione e di future assemblee. Ritengo vitale e necessario a questo punto, come associazione, prenderci del tempo, onde poter dare seguito alle iniziative in atto e chiederci quale rotta prendere per il prossimo futuro, quali gli obiettivi e le mete che intendiamo raggiungere nell'intraprendere le singole iniziative e infine, ma non meno importante, in che modo rapportarci tra noi (il metodo) nel decidere chi fa, come e che cosa.
Saluti.
Pierfrancesco Pellegrino
Amato De Paulis
Nessun commento:
Posta un commento