domenica 26 ottobre 2008
Difensore civico regionale: presa di posizione del gruppo socialista della Regione Umbria
Niente difensore civico, è polemica -
Da Il Corriere dell'Umbria del 25 ottobre 2008: "(...) Protesta anche il Gruppo Socialista, che a nome di Ada Girolamini, chiede con urgenza al presidente del Consiglio regionale di convocare una seduta straordinaria del Consiglio. Tale ritardo mina la credibilità dell'attività legislativa. Il difensore civico - sottolinea la Girolamini - è peraltro previsto dallo Statuto regionale". Fin qui il Corriere dell'Umbria. Meglio tardi che mai: ci voleva un'iniziativa forte dei Radicali di Perugia - denunciare in Europa l'immobilismo della Regione dell'Umbria - per smuovere le acque stagnanti della politica regionale. Incalzeremo i socialisti come tutti gli altri gruppi consiliari fino a quando non verrà votato il difensore civico dal Consiglio Regionale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Da Il Messaggero Umbria 28 ottobre 2008
RispondiEliminaGarante dei detenuti
Sollecito il presidente del consiglio regionale di convocare una seduta straordinaria per procedere alle nomine del difensore civico e del garante dei detenuti, figure previste da altrettante leggi regionali. Il ritardo di queste designazioni mina la credibilità dell'attività legislativa: o si attuano perchè rappresentano una scelta giusta e doverosa o si torna indietro. Dovendo essere queste figure, come è giusto, non di parte, ma votate dai due terzi del consiglio regionale per le loro elevate caratteristiche etiche e culturali, chiedo che venga fissata una seduta a oltranza dell'assemblea legislativa che permetta di dare finalmente una risposta positiva alle legittime aspettative dei cittadini.
Ada Girolamini, Consigliere regionale